Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Tirocini Pratici

Durante il Triennio SIOP gli studenti sono impegnati in tirocini pratici a piccoli gruppi, sempre seguiti da Tutor Esperti.

Le giornate di pratica proposte sono suddivise in vari ambiti in modo da dare all’osteopata la possibilità di confrontarsi con diverse realtà, da quella in clinica privata a quella ospedaliera, fino alle cliniche specialistiche in ambito neuropsichiatrico.

La formazione pratica presso SIOP viene ampliata continuamente, grazie alle collaborazioni con strutture sanitarie e all’apertura di sempre più sedi inerenti il progetto Kairospecial.

Le date delle giornate pratiche vengono decise con gli studenti ad inizio anno per la divisione in gruppi.

PRATICA IN OSPEDALE

Ogni anno vengono proposte giornate in Ospedale con la possibilità di osservare i trattamenti osteopatici e poi trattare personalmente, insieme al Tutor. 

PRATICA PRESSO LE CLINICHE OSTEOPATICHE “KAIROSPECIAL

SIOP collabora con l’Associazione Kairos Osteopatia e Medicine Integrate per progetti in Italia e all’estero dedicati ai trattamenti osteopatici ai bambini in particolari situazioni. Il progetto “Kairospecial” portato avanti dall’Associazione è dedicato ai TMO a bambini con disturbi neuropsichiatrici e patologie rare, i quali possono usufruire di trattamenti gratuiti ogni primo sabato del mese in ogni sede. Attualmente le sedi sono a Firenze, Lido di Camaiore, Bologna, Padova, Milano, Roma, Cuneo e Como. Le sedi estere sono a Tarifa in Spagna, a Pristina in Kosovo e a breve verrà inaugurata la sede a Salonicco in Grecia. Ogni anno vengono aperte nuove strutture in Italia e in altri parti del mondo.

Gli studenti SIOP partecipano alle giornate Kairospecial nelle varie sedi, seguiti da tutor esperti, e trattano i bambini a più mani, conoscendo le varie patologie. Per ogni paziente viene compilata una scheda anagrafica con anamnesi e viene fatta una valutazione osteopatica che viene poi rielaborata in un programma specifico con grafici e ricerche medico-scientifiche.

Agli studenti del primo e secondo anno viene data la possibilità di partecipare a 5 giornate Kairospecial ogni anno (con minimo 3 giornate obbligatorie), nelle sede che preferiscono, con la raccomandazione di girare su più sedi per fare esperienze diverse, con patologie particolari.

Gli studenti del 3° anno hanno invece l’opportunità di partecipare a tutti i Kairospecial (12 l’anno), con la possibilità di diventare, una volta diplomati, veri e propri operatori del progetto su una sede già attiva o su una sede da attivare direttamente da un nuovo team di ex studenti. Gli operatori Kairospecial sono soci dell’associazione Kairos e usufruiscono di servizi, sconti, corsi, incontri formativi annuali, partecipazioni a progetti esteri e collaborazioni in diversi programmi in ambito osteopatico.

PRATICA NEI PROGETTI ESTERI

SIOP, attraverso la collaborazione con l’Associazione culturale Kairos Osteopatia e medicine integrate, porta avanti diversi progetti dedicati all’Osteopatia Pediatrica all’estero.

Attualmente attivi il progetto in Kosovo presso l’Ospedale Pediatrico di Pristina, in Spagna presso la clinica pediatrica neuropsichiatrica di Tarifa e in Grecia a Salonicco con associazioni dedicate a patologie neurologiche e cliniche ospedaliere.

I progetti esteri sono in continuo sviluppo e viene data l’opportunità agli studenti SIOP di proporre la propria partecipazione, sempre valutata dalla Commissione della Scuola, che può dare l’autorizzazione alla partecipazione alle Missioni, insieme al Team di Osteopati che si occupa del progetto.